Make-up e mascherina? Niente paura!

Ciao a tutti,

Oggi vorrei affrontare con voi un argomento che credo possa essere di interesse per tutti noi amanti del make-up.

In questo periodo storico decisamente difficile, oltre al cambiamento sulle nostre abitudini, abbiamo dovuto accettare il fatto che dobbiamo convivere per la nostra salute, con l'utilizzo delle mascherine di protezione. 

Abbiamo tutti notato che queste hanno comportato un cambiamento notevole sul modo di vedere il nostro viso allo specchio con conseguenti necessità differenti anche dal punto di vista delle nostre abitudini make-up.

make up e mascherina niente paura

Questo post ha come obiettivo quello di osservare con voi le necessità che tutti noi abbiamo adesso, a differenza di quelle che avevamo, e di darvi qualche consiglio su come valorizzare il volto anche con qualcosa che copre metà della nostra bellezza.

Nel mio lavoro, una delle cose che mi sento dire spesso è che vediamo il viso sempre stanco e un po' "sbattuto". Che "in genere mi trucco di più", e che "mi è passata la voglia di usare il make-up e non so più come truccarmi".

Cercherò di spiegare e rispondere con delle soluzioni a queste affermazioni che bene o male abbiamo pensato tutti.

La percezione di vederci sempre stanche deriva dal fatto che fino a poco tempo fa il nostro make-up comprendeva sempre una base viso più o meno completa che lasciava spazio a colori anche sgargianti sulle labbra e sulle guance, che ci davano subito un'aria più fresca e pimpante.

Oggi queste due parti del nostro viso, ovvero labbra e guance, sono coperte da un dispositivo di sicurezza che lascia libero agli occhi delle persone che incrociamo solamente lo sguardo. Lo sguardo molto spesso per fretta o per sentirci più naturali a volte lo abbiamo trascurato nella nostra quotidianità, facendo forza sulle zone nominate in precedenza.

In secondo piano passano la base viso perfetta e le labbra. Prodotti idratanti per proteggere le nostre labbra e basi leggere (se non addirittura pelle nuda), sono quello che preferisco in questa circostanza.

Non ci serve appesantire la nostra pelle già abbastanza stressata dall'uso continuato della mascherina. Cerchiamo di spostare l'attenzione piuttosto sulla cura del viso, e di ascoltare ciò che ci sta chiedendo la pelle, quindi massima attenzione alla skin care per vederci belli anche da questo punto di vista.

Dobbiamo dunque modificare le nostre abitudini in questo senso. Lo sguardo è il nuovo focus, ed è quello che ci farà sentire molto più appagati e attraenti. Diciamo che è un po' il nostro nuovo biglietto da visita.

Come valorizzarlo dunque?

Nella foto che segue vi mostro un esempio di un make-up occhi che mi piace molto fare per accentuare delicatamente lo sguardo, anche con la mascherina. Trovo che si adatti a molte occasioni e nell'immagine trovate tutte le fasi che vi spiego qui sotto nel post.


make up e mascherina niente paura

Partiamo dalla base, il correttore. Uno contorno occhi privo di discromie e luminoso è ciò che ci farà allontanare dalla visione di viso stanco e spento. Non sottovalutiamo l'importanza di questo strumento che abbiamo, perché è quello che fa la vera differenza. 

In un viso dove l'unica zona esposta è la zona degli occhi, è fondamentale che ci sia molta più attenzione rispetto a prima. 

Correttori pesca per contrastare l'ombra dell'occhiaia, da applicare solo nella zona in cui vediamo l'ombra (quindi dal punto più vicino al naso fino in genere all'altezza di metà occhio), mentre per illuminare l'ideale sarebbe affiancare della parte più esterna, o sovrapporre al correttore precedente, un correttore più chiaro e illuminante. In questo modo avrete uno sguardo più fresco, assicurato. Come dico sempre io "sono 10 ore di sonno in più".

Per quanto riguarda il trucco occhi vero e proprio, non mi sentirete dire di farvi tutte le mattine uno smokey eyes o una cut crease, perché non è necessario. Ovviamente il make-up occhi rispecchierà il nostro gusto e le nostre esigenze, ma il consiglio che mi sento di darvi è quello di contornare in maniera più intensa lo sguardo, sia con una matita sfumata sia con un eyeliner, e di dare così intensità alle ciglia.

Anche nei make-up più delicati e freschi che facciamo al mattino, intensificare l'attaccatura delle ciglia rende più vivo e profondo lo sguardo, che con una buona dose di mascara avrà tutto un altro sapore. 

Pensiamo che ciò che prima ci sembrava troppo (nei limiti di un make-up giorno), ora è funzionale a rendere più vivo e intenso il nostro sguardo, che è il nostro unico strumento oggi per farci notare.

Per le più lanciate l'uso delle ciglia finte è sempre ben accolto, perché la differenza su un trucco occhi con o senza ciglia finte c'è e si vede.

Per i make-up da sera o da occasione invece ragazzi non abbiate paure e timori, sperimentate, intensificate più che potete e il risultato sarà strepitoso anche con la mascherina. Mi azzarderei a dire che probabilmente nessuno si accorgerà che la indossate da quanto sarà ipnotico il vostro sguardo.

Voi come state affrontando il make-up con mascherina?

Avete dubbi o perplessità? Sono curiosa di sapere le vostre esperienze in tutto questo tempo.

Un bacio,

Sara


Posta un commento

0 Commenti