Tinte senza ammoniaca, valida alternativa?

Negli ultimi anni si sono fatte largo nel mercato le tinte per capelli senza ammoniaca. Il timore di molte donne è che non funzionino ugualmente bene sui capelli bianchi e che il risultato sia poco duraturo.
L'ammoniaca è una sostanza volatile che ha la funzione di fissare il colore sui capelli. Il suo ph basico apre le squame dei capelli permettendo una migliore penetrazione dei pigmenti nel capello. L'odore molto forte la rende una sostanza pericolosa e aggressiva, tuttavia essendo volatile evapora in fretta e non si deposita sulla cute.

tinte senza ammoniaca

La presenza di ammoniaca nelle tinte potrebbe non essere cosi pericolosa dunque, nel momento in cui si dovesse abusare si tinture e cambi di colore frequenti, sarebbe opportuno ricorrere a dei prodotti che non la contengono.
L'effetto più indesiderato dell'ammmoniaca è una reazione allergica, inoltre prurito, dermatite e iper sensibilità cutanea potrebbero verificarsi.
In gravidanza l'utilizzo di tinture a base di ammoniaca è sconsigliato, perchè la pelle è più sensibile agli agenti esterni e l'ammoniaca potrebbe causare allergie, oltre che essere assorbita dall'organismo e giungere al feto.

Quali sono le alternative naturali?
L'hennè è il trattamento rinforzante e colorante più naturale in assoluto, un vero e proprio concentrato curativo per capelli più fragili, ma la colorazione rossiccia potrebbe non essere gradita a tutte.

Le tinte senza ammoniaca più moderne riescono a dare risultati analoghi alle vecchie tinte tradizionali, la formula ricercata, inoltre, è in grado di proteggere, nutrire e donare maggiore brillantezza ai capelli.

Negli ultimi anni le tinte senza ammoniaca disponibili sul mercato si sono moltiplicate, la gamma colori è sempre più ampia e comprende colorazioni particolari e accese.
Giusto per citarne qualcuna: le tinte Olia di Garnier (qui la recensione della tonalità mogano), Herbatint, Casting Creme Gloss di L'Oreal, Oleo Intense di Testanera, Colorista di L'Oreal, sono solo alcune delle proposte che è possibile trovare fra gli scaffali delle profumerie.
Quale preferite? Aspetto le vostre opinioni nei commenti!

Natalia

Posta un commento

0 Commenti