In questo post vi voglio raccontare qualcosa su tutti i trattamenti viso che sto utilizzando in questi ultimi mesi e che sto continuando ad usare a seconda della mia esigenza.
Infatti la mia abitudine in fatto di trattamenti skin care è proprio quella di avere molte maschere e similari aperti, per utilizzarli a seconda di quello che la mia pelle chiede.
Non avrò mai quindi un solo prodotto aperto, in modo da usare quello fino al suo termine, perché credo sia importante ascoltare la pelle e darle ciò che chiede in quel momento.
Inizio subito col parlarvi dei prodotti in questione e vi dico cosa ne penso.
Il primo prodotto che vi racconto è lo scrub Volcanic Ash Exfoliator di Mac Cosmetics, che è ciò da cui parto sempre prima di applicare le maschere viso che vi mostro tra poco. È uno scrub nero a base ci ceneri vulcaniche e zucchero che si applica su viso asciutto per un effetto super intenso, o su pelle leggermente inumidita per renderlo più morbido.
Ragazzi raramente ho trovato uno scrub così efficacie. Ha un potere levigante assurdo, appena risciacquato è subito “hey pelle, dov’eri finora?”. Mi piace tantissimo, ma attenzione pelli sensibilissime, è un esfoliante tosto, andateci piano.
Sempre per quanto riguarda Mac Cosmetics, vi parlo della maschera Reset&Revive Charcoal Mask, una maschera detossinante, levigante e illuminante. Sono nesessari solo 5 minuti di posa, è una volta rimossa con acqua tiepida la pelle è super morbida e pulitissima. La mia maschera del “ho solo 5 minuti ma voglio coccolarmi un po’ ”.
Continuando sul filone maschere proseguo con la Egg Mousse Pack Facial Mask di Too Cool For School. A base di albume d’uovo è una maschera in mousse super nutriente. Mi piace usarla quando ho la pelle molto stressata e ho bisogno di nutrirla, mi trovo molto bene e bastano 5-10 minuti di posa. Pelli secche, provatela.
Passiamo alla maschera viso Acido Ialuronico di L'Erbolario. Un'ottima maschera, idratante e delicata, lascia un'ottima sensazione di morbidezza sul viso. Si tiene in posa circa 15-20 minuti, lei asciuga leggermente ma non tira, si sciacqua e la pelle resta talmente morbida da dimenticarci quasi di mettere la crema idratante. La trovo adatta a tutti i tipi di pelle, da normali, miste, secche o mature.
Ora invece vi cito la Maschera Viso Purificante di Bioearth, di cui vi ho già parlato nella review dedicata. Si riconferma una buona maschera purificante, delicata, per niente aggressiva ma efficacie. Vi invito a leggere la recensione per maggiori dettagli.
Ultima maschera, prima di passare agli altri trattamenti, è la Hydra Zen Jelly Mask di Lancome. La amo. Ve la cito solamente, perché potete leggere la sua review, ma sappiate che è la maschera reidratante e rigenerante notturna che preferisco. Al mattino la pelle è luminosa e morbida. La maschera a prova di pigrona.
A volte mi piace anche esfoliare con dei peeling, senza l'esfoliazione meccanica quindi. Utilizzo il AHA30%+BHA2% Peeling Solution di The Ordinary. Esfolia benissimo, illumina la pelle e lascia il viso morbido senza mai tirare. Anche qui trovate la review dedicata.
Ancora una volta The Ordinary, ma stavolta parliamo della Vitamin C Suspension 30% In Silicone. Un trattamento da utilizzare preferibilmente di sera, da solo o accompagnato da crema viso o siero viso. Ha un effetto schiarente per le macche, antiossidante ed estremamente illuminante. Al momento dell'applicazione pizzica leggermente, quello è il campanello d'allarme per metterne leggermente meno la volta successiva, ma è normale che lo faccia. La percentuale di vitamina c è alta quindi attenziona alla protezione solare durante il giorno. Funziona, ma come tutti questi prodotti l'importante è la costanza per vedere il risultato.
Mi piace moltissimo ragazzi, ma in generale ad oggi non ho trovato un prodotto The Ordinary che non valesse la pena di esser provato.
L'ultimo prodotto è una scatolina che viene in soccorso quando c'è emergenza brufolo. Patch SOS Brufolo di Face Care, acquistati da Lidl per pochissimi euro, mi aiutano quando mi trovo col brufolo da ciclo o da troppa cioccolata (spesso le due cose vanno a braccetto). Si tratta di un cerottino trasparente, opaco e tondo, che applica sul brufolo e si lascia stare per un massimo di 12h ma mai meno di qualche ora altrimenti non gli diamo modo di agire. Dopo averlo rimosso il brufolo è abbassato notevolmente e schiarito. Praticamente guarito. Quindi quando puntualmente spunta un nuovo amico il giorni prima di un'occasione importante, ed è matematico che succeda, basta applicare uno di questi prima di dormire.
Avete mai provato qualcuno dei prodotti di cui vi ho parlato?
Fatemi sapere la vostra nei commenti.
Baci
Sara
0 Commenti