Ciao ragazze!
L’altro giorno quando ho pubblicato il comunicato di the body shop si è scatenato un dibattito generale con qualche critica a the body shop visto che fanno parte del gruppo l’oreal. Piovevano accuse e mi sembrava doveroso lasciar spiegare all’ufficio stampa la situazione. Visto che io non conosco ogni dettaglio minimo sulle aziende invece di fare gaffè ho preferito far rispondere a Simona che lavora per l’ufficio stampa di The Body Shop ed è sempre gentilissima. Leggiamo la mail insieme e commentiamo.
“Ciao ragazze,
vorrei disegnarvi brevemente una panoramica della situazione nei confronti dei test sugli animali e sulla L’Oreal.
The Body Shop non ha mai testato sugli animali fin dalla sua nascita, più di venti anni fa. Per Anita Roddick (fondatrice di The Body Shop), il commercio era un mezzo attraverso cui si può fare molto per salvare l’ambiente, i diritti umani e quelli degli animali. L’anima di The Body Shop risiede dunque nei suoi cinque valori: senza di essi il nostro marchio non potrebbe esistere. The Body Shop è dunque contro i test sugli animali e 100% vegetariano (non impiega nemmeno DERIVATI animali nei suoi prodotti).
Il passaggio nel più ampio gruppo L’Oreal, non ha in nessun modo intaccato i valori di The Body Shop. Le due aziende restano totalmente separate per ciò che riguarda l’organizzazione, la produzione e la pianificazione finanziaria. Al contrario di quanto si possa credere, il gruppo L’Oreal sta lavorando per rafforzare maggiormente e comunicare con più vigore la forza della nostra filosofia… unica nel suo genere. L’Oreal ha inoltre investito molto nella ricerca scientifica, che ha portato allo sviluppo diEpiSkin, pelle umana artificiale, su cui è possibile effettuare test cosmetici senza crudeltà. Al momento dunque le nostre due realtà stanno lavorando nella stessa direzione.
The Body Shop è attualmente approvato da BUAV (British Union Anti Vivisection), poiché ne rispetta i rigidi standard, ed appare nella lista della LAV tra le aziende che non testano sugli animali.
Dall’11 Giugno sosterremo inoltre la campagna di Cruelty Free International che mira a fermare i test sugli animali per i cosmetici in modo definitivo in tutto il mondo.
Ci teniamo in particolare a ricordare che The Body Shop è stata una delle prime aziende cosmetiche a contrapporsi ai test sugli animali ed è anche grazie al suo impegno che si è arrivati a delle normative che hanno infine portato l’EU a proibire (già dal 2004) test di cosmetici finiti sugli animali e test di ingredienti nel 2009.
Continuano ad esserci conferiti dalle maggiori e rigorose associazioni nel mondo per i diritti umani, i diritti degli animali, l’ambiente.
Tra questi, desideriamo citare gli ultimi due premi ricevuti per l’impegno dimostrato nella salvaguardia degli animali.
Premio Gold Star per l’impegno ‘Contro i test sugli animali’
Nel 2008 abbiamo controllato in ogni dettaglio le procedure che da sempre attuiamo Contro i test sugli Animali, per assicurarci di rispettare i rigidi standard del BUAV (autorevole ente mondiale contro la vivisezione degli animali). Abbiamo addirittura ricevuto una menzione speciale perchè il nostro lavoro è stato giudicato esemplare per il resto dell’industria cosmetica.
Premio Good Business per l’impegno contro la crudeltà sugli animali
Nel 2008 abbiamo vinto il premio Good Business conferito dalla Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals (Società per la prevenzione della crudeltà sugli animali) nella categoria dell’industria cosmetica. Questo è il secondo premio assegnatoci dalla RSPCA e dimostra il nostro continuo impegno a favore degli animali.
Spero che la nostra posizione sia abbastanza chiara. Per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi nuovamente.
Simona”
Beh è ovvio che la mail parla dei test sugli animale che stanno a cuore a moltissima gente!Io non dico altro perchè mi sono già pronunciata su fb in maniera concisa e diretta,chi invece continua a dire il contrario può commentare qua sotto senza problemi ed io o Simona vi risponderemo senza problemi.
Un bacio
Rita
7 Commenti
Belle notizie!!Se anche L'Oreal e tutte le case cosmetiche che racchiude smetteranno i test sugli animali e usassero solo questa nuova scoperta dell'epidermide finta sarebbe un enorme passo in avanti!
RispondiEliminaPassa dal nostro blog e, se tipiche, seguici!
XOXO
Marci&Cami
www.paillettesandchampagne.com
concordo con te alcune cose non le sapevo nemmeno io :)
EliminaMail utilissima ed esaustiva! Hai fatto bene a dare modo a The body shop di commentare!
RispondiEliminasi perchè così almeno abbiamo una risposta dettagliata a cose che solo loro possono sapere nello specifico!
EliminaGrazie di questo importante punto di vista. Se volete spiegazioni sulla pelle ingegnerizzata (creata con cellule in laboratorio) fatemi sapere, lavoro nel settore :)
RispondiEliminama grazie a te per aver letto :)
EliminaC'è un premio x voi sul nostro Blog ;)
RispondiEliminahttp://crystalkingdomblog.blogspot.it/2012/06/premio-tappeto-rosso.html?spref=fb