Le unghie fragili sono un problema di bellezza che affligge moltissime donne, ma quali sono le possibili cause e quali rimedi è possibile adottare per far si che si rinforzino? È possibile ricorrere a qualche semplice accorgimento per evitare che le unghie si spezzino o si sfaldino facilmente.
![]() |
Credits: dilei.it |
La prima causa di unghie fragili è sicuramente da ricercare nell’alimentazione: una carenza di frutta e verdure può causare una mancanza di vitamine e minerali, micronutrienti importantissimi per la salute generale. Il consiglio è quello di abbracciare una alimentazione più varia e sana, ricca di verdure a foglie verdi.
Qualora non dovesse bastare è possibile ricorrere ad un integratore alimentare specifico per unghie e capelli. I migliori integratori per unghie sono a base di vitamine del gruppo B e C, zinco, magnesio, biotina, cisteina. Ingredienti di origine naturale che favoriscono la produzione di cheratina, l’indurente naturale per unghie.
Uno scrub fai da te a base di olio, limone e bicarbonato aiuterà a sbiancare le unghie e a rimuovere le cellule morte più superficiali. L’olio di oliva andrà a nutrire la pelle e ad ammorbidire le cuticole. Ripetendo il trattamento almeno una volta a settimana è possibile notare miglioramenti tangibili.
Cercate di evitare gli smalti. Preferite piuttosto una base rinforzante per unghie, fra i migliori spiccano Trind, Mavala e Orly.
Il detersivo per i piatti tende a seccare le mani e sfaldare le unghie. Ricordate di usare sempre i guanti e di evitare il contatto diretto con tensioattivi aggressivi.
Mangiare le unghie è un’abitudine malsana, sia dal punto di vista estetico che della salute. Quotidianamente siamo a contatto con germi e batteri, portare alla bocca le unghie aumenta la probabilità di ammalarsi. Il consiglio è quello di mischiare della polvere di peperoncino ad uno smalto trasparente e applicarlo sulle unghie. Ben presto vi libererete del vizio!
Se le unghie sono deboli a causa di una ricostruzione o manicure sbagliata, cercate di lasciarle libere di respirare e curatele con uno smalto rinforzante.
Spero che questi semplici consigli possano esservi utili!
Natalia
0 Commenti